Salumi in Salotto #13 - Salumi made in Sicily

Salumi in Salotto #13 - Salumi made in Sicily

27 Marzo 2025 | On Line

ONAS incontra il Nero dei Nebrodi. Da alcuni definito anche Nero Siciliano o delle Madonie o dell’Etna. Ma in realtà il riferimento è unico ossia alla genetica sopravvissuta ad una variegata popolazione autoctona che includeva diverse tipologie di suino diffuse in particolare nell’area dell’attuale Parco dei Nebrodi da 10.000 anni a.C. fino alla fine del XIX secolo. La mancanza di risorse disponibili riconducibili alla forte riduzione di tante aree boschive decretò la perdita di un enorme patrimonio genetico. Secondo alcuni studiosi la razza Calascibella, sopravvissuta, incrociata all’antica razza Napoletana, consolidò poi quello che conosciamo oggi: un maiale rustico, fertile, perfettamente a proprio agio tra i fitti boschi di quercia e faggio dei Monti Nebrodi, dalla maestosa criniera erettile che corre lungo tutto il dorso lombare e la cui materia prima esprime una meravigliosa intensità aromatica. 

Incontreremo il dott. Enzo Pruiti, agronomo, Referente dei produttori del Presidio Slow Food del Suino Nero dei Nebrodi e storico difensore e valorizzatore della razza che ci parlerà della storia, delle caratteristiche e del difficile percorso di recupero della razza fino ad ora affrontato.

A seguire Luisa e Sebastiano Agostino, allevatori e trasformatori a Mirto nel messinese ci racconteranno la propria azienda e la propria filosofia di produzione. Insieme commenteremo le valutazioni organolettiche di loro 3 prodotti, tra i più rappresentativi della tradizione dell’area. 

Nella seconda parte della serata, come di consueto, insieme al Coordinatore nazionale panel, valuteremo le performance del gruppo dei partecipanti alla sessione addestrativa.

PRODOTTI IN DEGUSTAZIONE

  • Salsiccia dei Nebrodi
  • Lardo dei Nebrodi
  • Prosciutto crudo tagliato a mano dei Nebrodi.

La serata è riservata a tutti i SOCI ONAS in regola con la quota associativa 2025!
Esercitazione valida per i soci partecipanti ai Panel regionali

 ISCRIVITI SUBITO